Anno Scolastico 2017/18
LAVORI CLASSE IV A PRIMARIA VIA CILENTO:
Astronomia Coding Scrittura creativa
LAVORO di Scienze di CUOZZO DONATO II D Secondaria
INAUGURAZIONE BIBLIOTECA
Lavoro sul CODING CORSO C Secondaria
MARZO 2018 settimana del ROSADIGITALE
Anche il nostro Istituto, in collaborazione con l'associazione MIND the GAPS, partecipa alla “ settimana del Rosadigitale” che raccoglie tantissimi eventi in tutta Italia e all'estero legati al mondo digitale con l’obiettivo di sensibilizzare tutti, sia uomini sia donne, verso le pari opportunità. Gli eventi vengono definiti ‘petali’. Perché? Ogni rosa che si rispetti ha spine e petali. Le spine rappresentano le disuguaglianze, mentre i petali si spargeranno ovunque per accompagnare donne e uomini sul campo di battaglia, dove si lotta per le pari opportunità. I petali saranno l’occasione per raccontare storie ed esempi di donne del campo scientifico ed informatico che hanno contribuito e contribuiscono a migliorare la nostra società attraverso l’innovazione. Gli appuntamenti sono raccolti nel sito ufficiale Rosadigitalweek all’interno di una mappa (locandina)
7 febbraio 2018 Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo
6-12 NOVEMBRE 2017
SETTIMANA DEL BENESSERE PSICOLOGICO
VIII edizione
COMUNE di BATTIPAGLIA
“Io e l’altro: la relazione luogo d’incontro!”
6 novembre 2017 (FOTO EVENTO)
“Vorrei ma non “pasto”-quando mangiare va a braccetto con amare!”
EU CODEWEEK 2017
Europe Week Code è un'iniziativa di base che mira a portare codifica e digitalizzazione digitale a tutti in un modo divertente e coinvolgente 7-22 ottobre 2017
TANTI EVENTI IN PROGRAMMA PRESSO LA NOSTRA SCUOLA
dall'Infanzia alla Primaria alla Secondaria perché:
"IL PENSIERO COMPUTAZIONALE E' PER TUTTI: COME LA SCUOLA" Prof. Bogliolo
OTTOBRE 2017 Attività di lettura animata e di reading
16 ottobre 2017 si INAUGURA la BIBLIOTECA!
I ragazzi dell'I.C. " Sandro Penna" protagonisti dell' INNOVAZIONE METODOLOGICA
metodologia IBSE e metodologia CLIL
Approvato il progetto in collaborazione con l'INDIRE sulla metodologia Inquire Based Science Education (IBSE) Cioè un metodo che mette al centro gli studenti, coinvolgendoli in modo attivo nella costruzione della conoscenza mediante un approccio pedagogico sviluppato per promuovere la scienza e il metodo scientifico. È strutturato secondo un processo ciclico che si articola in 5 fasi di apprendimento

10 marzo 2016 : GIOCHI DELLE SCIENZE SPERIMENTALI
presso la sede della Scuola Secondaria di 1°grado di Via Rosa Jemma
Complimenti ai primi tre classificati del nostro Istituto :
Nunziata Roberta, Infante Elia e Di Concilio Giorgia!
Prossima tappa : gara regionale.
Tale fase si svolgerà a Napoli il 1 aprile 2016 presso il Convitto Nazionale.
XXVI OLIMPIADI giochi logici linguistici matematici:26 FEBBRAIO 2016

Le classi I C e II B della Scuola Secondaria di I grado partecipano alla Settimana Internazionale dell'Ora del Codice
Questa scelta è stata dettata dalla necessaria conoscenza dei concetti base di un'ulteriore materia scientifica autonoma: l'informatica. Avere familiarità con i concetti di base dell'informatica è un elemento indispensabile del processo di formazione dei nostri ragazzi.Per essere adeguatamente preparato a qualunque lavoro uno studente di adesso vorrà fare da grande, è indispensabile una comprensione dei concetti di base dell'informatica.![]() |
![]() |
![]() |